Era un canto dolcissimo di culla,
silenzio e nulla per l’aria tutto intorno;
tenue contorno un volto di fanciulla
e poi fu giorno.
Riso e pianto, il germoglio della vita
stretto tra dita, tra le braccia al seno,
amore pieno, soavità infinita
tra paglia e fieno.
Un palpito di luce per la via,
rara armonia di pace, trascolora
nel cuore ancora quella gioia pia,
oggi, d’allora.
Non riesco a non fermarmi davanti al presepio, sacra rappresentazione certo, ma di un dramma, quello della vita. il tempo lineare, nella sua circolarità, ci permette di rispecchiarci, santo specchio dell’anima, in ciò che siamo e in ciò che dobbiamo essere. Tutto qui, forse. Altre questioni non mi pare di trovarne, così, come qualcuno avrebbe detto, «sedendo e mirando» (G. Leopardi, L’infinito, 4) davanti all’Ineffabile che si fa infans, letteralmente senza parola. Ecco, l’immensamente grande nell’immensamente piccolo. Appunto, come provavo a esprimere, non c’è poi altro da dire.
Di per sé la festa è questa, ritrovarsi, quasi per la prima volta, a pensare al Mistero. Negli abissi della scienza resta la «foresta di simboli» di baudelairiana memoria, per dare un accento poetico a ciò che non si può sapere. È l’abisso del consiglio di cui ci canta pure Dante, ma andatelo a ripetere a chi non trova senso nei segni. Anche noi lo siamo, simbolo e figura. Tutto è metafora; anzi, meglio: tutto è allegoria, soprattutto oggi che ogni dettaglio insignificante si trasforma in icona. Averne coscienza, ecco: mi accontenterei di questo.
In questo giorno celebriamo il Natale, festa delle feste, fine e principio. Il sole nascente, al termine di un anno e al principio del seguente. E tutto non è simbolo? È accorgersene la difficoltà maggiore. Io ci ho messo tanto, non lo nascondo; ma, alla fine, qualche cosa riesco a intravedere. Oh, non tanto: solo un barlume, forse nemmeno quello, ma l’idea di una luce che salva. E salva per davvero! Per questo ci tengo a soffermarmi anche solo un attimo, su quella soglia. Non è il giorno in cui si può rimanere indifferenti. E poi è il compleanno pure di tanti amici. Non posso ricordarli tutti, ovviamente: sarebbe un catalogo lungo e noioso. Già io mi sento così terribilmente noioso e il mio professore di lettere del liceo sarebbe pure d’accordo con me, su questo punto, lui che mai mi ha dato ragione, per partito preso. Ma lo scrivo, perché so che non mi leggerà. Tra noi c’è sempre stata quest’intesa: «Tu scrivi pure», mugugnava ridendo tra i denti, «e io non leggo». E così abbiamo continuato fino a oggi, fino a Natale.
Ecco, il giorno di Natale, il giorno della luce che sorge e ci rischiara. Mi basta questo. Non è un augurio: è una certezza. Si fa, intendiamoci, si fa l’augurio; ma c’è molto di più. O almeno mi pare. Lo dico anche a chi ogni tanto mi si accosta e mi chiede qualche cosa. Non ho risposte, ovviamente. Ho l’idea, questo sì, anche perché qualcuno ce l’ha rivelata. Qualcuno mi si accosta e chiede, come di recente una mia studentessa, Ester, che mi chiedeva il senso della letteratura. E che le potevo rispondere io? Mi sono stretto nelle spalle e ho abbozzato qualche cosa. Ecco, le mie certezze le ho, prima o poi gliele dirò, ma intanto mi accontento di farle gli auguri di questa festa, perché è la sua festa, il suo compleanno. Ecco, è la festa della luce, del sole nascente: davanti a questo sole mi fermo
© Federico Cinti
Tutti i diritti riservati
Merry Christmas from Brother’s Campfire! 🤠🔥🎁✨🎇🎊
"Mi piace""Mi piace"
Incisiva poetica di dolcezza umana valicante il divino mistero. Auguri,nuovamente,di un felice Natale,Federico!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri di cuore anche a te! Siamo qui e contemporaneamente altrove, preparazione e compimento, come nella figura. Chissà, è quest’attesa che ci rende segno di quel che saremo ed è il suo fascino.
Ancora buon Natale e a prestissimo!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti auguri di buon Natale! 🥰🎄🌟❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti cari auguri anche a te, carissima!
Certo, mi sembra sempre che il bello sia l’attesa e la preparazione della festa. Ma tant’è!
Ciao e ancora auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie di cuore! 😊❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤❤❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Arrivo adesso per cui in primis ti faccio gli auguri di buon proseguimento delle festività!!! Ho letto la tua appendice è direi che è scritta col cuore col quale sai sempre tu scrivere, mi piace questa tua idea di una luce che salva anche se personalmente attualmente ancora non riesco a vederla questa luce salvatrice, l’unica luce che vedo è giusto quella dell’alba che m’incanta e che chissà magari esisterà un’alba che farà sorgere il giorno che porterà la nostra salvezza!!! Vorrei avere anche solo un bracciolo della tua visione, ma credo di essere e sentirmi ancora in alto mare…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima, ricambio gli auguri di cuore!
Ognuno ha i suoi tempi, credo: la luce c’è per tutti. Occorre solo non chiudersi gli occhi e imparare a guardare al di là delle apparenze. Poi, te lo confesso candidamente, anche io mi sento una barca in mezzo al mare. Arriverà il giorno in cui s’approda e allora sarà la vera festa!
Intanto, m’accontento di questa odierna e delle altre che verranno.
Ti ringrazio delle tue parole su quanto scrivo: mi fai arrossire!
"Mi piace""Mi piace"
Auguri!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri di cuore anche a te, carissima Silvia!
"Mi piace""Mi piace"
Cari auguri 🌲🕯un abbraccio
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissimi auguri anche a te, Paola!
"Mi piace""Mi piace"
Tanti auguri, Federico 💝🌟💝
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tanti carissimi auguri a te, carissima Luisa, e auguri di un felice Natale che pure volge al termine!
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏✨🙏❣️🙏✨
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io direi che sto’ arrivando quando” Già tutta l’aria imbruna,” come direbbe il nostro Giacomo Leopardi. Ormai siamo alla fine del dì della festa… però rimane nell’animo un grande senso di speranza per una rinascita migliore in questa non facile vita. Anche a me il Presepe commuove e mi dona quella speranza che spesso mi manca…anche perchè questi due anni di Covid hanno minato tutte le mie certezze. Ma non bisogna fermarsi ma guardare oltre….
Tu sei sempre così pieno di speranza, certo che andremo incontro a qualcosa di bello. Ti dispiace se accosto questo tuo sentimento sempre ai versi del Leopardi che recitano così?
“Garzoncello scherzoso,
Cotesta età fiorita
È come un giorno d’allegrezza pieno, ”
Ecco, così ti immagino, pieno di positività che vai incontro alla Vita a viso aperto, sorridente.
Bellissimo il tuo scritto , non potevo leggere parole più belle in questo Natale! Ancora cari auguri Federico!!!!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo sia proprio questo il senso del tutto, racchiusi nei mirabili versi del «Sabato del villaggio»: l’attesa è la festa vera. Anche perché, vedi, non so perché, ma lo capisco solo ora bene, le feste mi hanno messo sempre una grande tristezza. MI capitava pure da bambino; ma una volta, durante un Capodanno da una compagna di scuola, mentre la musica suonava e ognuno faceva i fatti suoi, io mi sono isolato e sentito terribilmente solo. Era quella, forse, che Leopardi aveva chiamato «noia», ossia la riflessione sulla finitudine dell’«humana condicio». e allora l’attesa mi riempie di gioia o comunque mi colma il cuore. Il resto è riflessione, è fermarsi sulla soglia, è guardare e ascoltare.
Grazie sempre delle tue parole: mi permettono di continuare lo scandaglio interiore.
Auguri ancora per queste festività in corso.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Per me Federico, le tue risposte sono sempre fonte di grandi riflessioni. Mi fa molto bene cercare di guardare le cose da un punto diverso dal mio. Quindi ti devo ringraziare doppiamente, per le belle cose che scrivi e per le riflessioni che mi stimoli a fare!!!! Grazie ancora , anche per la pazienza…. buon proseguimento di feste!!!! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima, ma grazie di cuore a te!
Questo piccolo spazio diventa momento di grande cofnronto, se fatto con lo spirito di cercare sempre di guardare al di là di ogni ostacolo. Io almeno tento di fare così e di ridare tutto ciò che a mia volta mi è stato dato.
Anche tu passa buone feste in questo momento di sospensione, di vacanza così dolce e malinconica (almeno a me così pare). I frutti già germogliano!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri
"Mi piace"Piace a 1 persona
Auguri a te, carissimo!
"Mi piace""Mi piace"
Sempre belli i tuoi scritti. Buone festività Federico 🌠
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ti ringrazio di cuore, carissima,e ricambio di cuore gli auguri!
"Mi piace""Mi piace"
L’ha ripubblicato su Downtobaker.
"Mi piace"Piace a 1 persona